Monterosa Valsesia Cup 2025: quarta edizione da record nel nome di Ruben Squicciarini

La Monterosa Valsesia Cup è arrivata alla sua quarta edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama del cheerleading e cheerdance italiano. Una manifestazione nata dal desiderio e dalla visione dell’indimenticabile Ruben Squicciarini, organizzata con passione dalla società ASD Gym&Cheer in collaborazione con CSEN Cheerleading, guidato dal responsabile nazionale Riccardo Cavalieri.

Un progetto ambizioso diventato realtà

Fin dalla prima edizione, l’obiettivo è stato chiaro: creare un evento di riferimento a livello nazionale, curato nei minimi dettagli e capace di attrarre atleti, squadre e pubblico da tutta Italia. Nonostante le aspettative fossero alte, l’edizione 2025 ha sorpassato ogni previsione, imponendosi come un vero e proprio evento di eccellenza.

Nuova location, nuovi orizzonti

Dopo tre edizioni ospitate al Pala Loro Piana di Borgosesia, location suggestiva ma limitata in termini di capienza, la crescente richiesta di partecipazione ha spinto gli organizzatori a spostarsi nel più capiente e moderno PalaCipir di Gravellona Toce, omologato per accogliere fino a 1.200 spettatori.

La risposta? Entusiasmante:

  • Sabato 17 maggio: circa 700 atleti in pedana e oltre 1.000 spettatori

  • Domenica 18 maggio: protagonista la Cheerdance, con un’altra giornata di grande sport e partecipazione

Ruby Cup: il trofeo dei migliori

Anche quest’anno, la Ruby Cup (alla sua seconda edizione) ha premiato le migliori performance a prescindere dalle categorie. Il trofeo è stato assegnato a:

  • Monza Cheer per il Cheerleading

  • Gym&Cheer per il Cheerdance (le atlete di casa)

Una macchina organizzativa impeccabile

La ASD Gym&Cheer ha potuto contare su una task force di circa 50 persone, affiancata dal supporto operativo di CSEN Cheerleading, per offrire un evento di altissimo livello, curato nei minimi dettagli e arricchito da accorgimenti tecnici e logistici ispirati agli standard internazionali.

Ringraziamenti speciali

Un ringraziamento speciale va al Comune di Gravellona Toce, che ha garantito un’ospitalità impeccabile, e alla società Fulgor Paffoni Basket Omegna, che ha posticipato una partita di playoff di Serie B per permettere lo svolgimento della manifestazione.

L’Amministrazione Comunale e i dirigenti della società sportiva si sono congratulati con l’intero staff di Gym&Cheer e hanno già rinnovato l’invito per ospitare la prossima edizione della Monterosa Valsesia Cup a Gravellona Toce.